È il piatto forte di numerose tavole calde siciliane. Al palato restituisce un’esplosione di sapori del territorio. Con il suo cuore filante è l’alternativa ideale se non si ha a disposizione moltissimo tempo. Vi proponiamo la sfoglia tuma e prosciutto per chi non è un grande amante dell’acciuga.
Ti occorreranno (dosi per 6 persone)
500gr di pasta sfoglia
200gr di tuma fresca
100gr di prosciutto cotto
2 cucchiai di latte
1 tuorlo d’uovo
una manciata di parmigiano
una manciata di pangrattato
Innanzitutto, procedere stendendo in maniera accurata la pasta sfoglia con il matterello precedentemente rivestito d’olio adagiare, poi, il primo strato su una teglia rettangolare, ben rivestita di carta da forno. Sminuzzare il prosciutto cotto ed aggiungere la tuma tagliata a fette, avendo cura di posizionare gli ingredienti prevalentemente nella zona centrale, terminare con una spolverata di parmigiano. Coprire con l’altro rotolo di pasta sfoglia e schiacciare bene lungo i bordi. In fine, procedere spennellando la superficie con l’uovo sbattuto, il parmigiano ed un cucchiaino appena di pangrattato e bucherellarla con una forchetta.
Infornare a 180 gradi per circa 20-30 minuti nel ripiano più basso del forno. A cottura quasi ultimata, posizionare la teglia nel ripiano più alto azionando la funzione grill.
Lasciare raffreddare la pasta sfoglia ripiena. Tagliarla, poi a proprio gradimento e servire.